
Articolo scritto in data 2 giugno 2017
Il primo giorno di lavoro è finalmente andato! Siamo elettrizzati, felici di iniziare la nostra nuova avventura. Però, dobbiamo fare molta attenzione perché in quasi tutte le professioni, ci sono i ricorrenti 3 mesi di prova da superare.
Come possiamo fare per superare il periodo di prova? Noi di Job Contact vogliamo suggerirti 5 consigli molto importanti che ti permetteranno di portare a termine questi giorni nel modo migliore.
Superare il periodo di prova a lavoro
Dopo aver affrontato un buon colloquio, in cui ci hanno selezionato grazie al curriculum e alla lettera di presentazione, non possiamo farci trovare impreparati nel periodo che segue la nostra assunzione. Ecco 5 suggerimenti utili per evitare spiacevoli sorprese e proseguire nel nostro percorso lavorativo!
Diventa amico di tutti
Questo consiglio è molto importante, non solo per superare il primo periodo di prova. È fondamentale avere un buon rapporto con tutti i colleghi e responsabili. In questo modo, sapranno di poter contare su un valido alleato per affrontare i momenti di ogni giorno, a partire dalla pausa pranzo per finire con la risoluzione di un problema lavorativo. Anche se qualcuno non dovesse rientrare nelle tue grazie, cerca di mostrarti in ogni caso gentile e disponibile. Ti tornerà utile nel lungo termine!
Renditi utile
Se vedi un collega che si deve fermare dopo l'orario di ufficio per finire un report o per consegnare un lavoro importante, offriti di aiutarlo. Forse la tua esperienza non è molta, ma sicuramente apprezzerà il gesto. Iniziare i rapporti nel modo giusto è più semplice di quanto pensi!
Sii propositivo
Se è vero che nei primi tempi è consigliato ascoltare e apprendere quanto più in fretta possibile, è anche vero che proporre l'idea giusta nel momento giusto potrebbe davvero fare la differenza. Se noti che il tuo reparto sta avendo una difficoltà e tu sapresti come risolverla, fatti avanti. Dì la tua, esprimi il tuo parere. Oltre a risolvere il problema, questo farà in modo che i tuoi colleghi ti vedano con un occhio diverso e arrivino a dire "Il nuovo arrivato è in gamba!".
Positività ed empatia
Per quanto alcuni colleghi possano non essere molto simpatici, tieni presente che sono essere umani proprio come te e che hanno le tue stesse debolezze. Con il tuo nuovo arrivo, porta positività e serenità. Entra in contatto con i tuoi vicini di scrivania, chiedi loro come stanno ed ascoltali. Lavorare in un ambiente sereno è fondamentale per chiunque.
Accogli ogni cambiamento con il giusto spirito
Ricorda sempre che il cambiamento è spesso sinonimo di nuove occasioni. Se ti cambiano di reparto o ti affidano dei compiti diversi, non disperare. Accogli la sfida, fai del tuo meglio per superare questo periodo di prova e abbi fede: il tuo vero valore emergerà senza ombra di dubbio!