Il galateo in ufficio: 5 consigli di bon ton

Articolo scritto in data 19 giugno 2017

La quantità di tempo passata in ufficio è davvero alta, se consideriamo le 8 ore di media che trascorriamo coi nostri colleghi. Chiaramente, è normale non andare d'accordo con tutti, ma ci sono diversi modi per scongiurare la creazione di inutili litigi.

Spesso, è solo necessario mettere in pratica alcuni comportamenti o evitarne altri, per convivere nella maniera migliore possibile con collaboratori e responsabili. Scopriamo insieme 5 consigli riguardanti il galateo in ufficio, che ci permetteranno di respirare un'aria diversa a lavoro!

1. Sì alle confidenze, no al negativismo

Ognuno di noi ha quel collega che adora profondamente, così tanto da raccontargli le vicende familiari, le sventure amorose o l'ultimo litigio con l'amica del cuore. Se da un lato non ci sono problemi, dall'altro bisogna fare attenzione a non superare il limite e a non trasmettere ansia, frustrazione e negativismo perenne. Ricordate che in ufficio o in cantiere, l'obiettivo centrale è il lavoro. Cercate di non appesantire troppo i vostri amici-colleghi con la vostra vita privata: ne va della concentrazione e del benessere del team!

2. Risolvere subito i malintesi

"Ecco, ci risiamo! Il collega della discordia è tornato a fare il simpaticone. Questa volta ha davvero esagerato, però! Gliela faremo pagare..." Stop. Freniamo un attimo. Ha davvero senso ingegnarsi sul come restituire un gesto poco educato? Concetriamoci e respiriamo. Prendiamo atto che quel collega sia davvero odioso e pesante. Poi andiamo verso la sua scrivania, con un bel sorriso sul viso e diciamogli: "Io non intendo continuare con le nostre discussioni. Cerchiamo di convivere in maniera educata e pacifica; staremo meglio entrambi!"

3. Arrivare preparati alle riunioni

Molte persone considerano le riunioni indispensabili per allinearsi col resto del team e molte altre, invece, le trovano una grande perdita di tempo. Ciò che davvero importa, in una riunione, è che tutti i partecipanti arrivino preparati sull'argomento. Facciamo parte di coloro che le amano o che le odiano? Poco importa. Preoccupiamoci di conoscere il cliente di cui si parlerà, di sapere a che punto sono i lavori. L'efficienza è molto importante in ufficio!

4. Il galateo sulla scrivania

La propria scrivania di lavoro, rispecchia un po' la propria organizzazione in generale. Aldilà di ciò, è importante tenere in ordine il piano di lavoro perché l'ordine e la pulizia aumentano la concentrazione, l'armonia e la serenità, sia nostra che dei colleghi inotrno a noi. Questa regola, come tutte le altre, vale sia all'interno di un ristorante, che in un cantiere o in un ufficio!

5. Non approfittare dei colleghi

Durante certi periodi, capita di essere stanchi e affaticati. Questo, a volte, può portarci a non consegnare per tempo dei progetti o a svolgere poco professionalmente il nostro lavoro. Quindi, chiediamo aiuto ai colleghi più vicini a noi per darci una mano. L'importante è non approfittarsi di questa pratica e di non passare tutto il lavoro pesante a loro. Ovviamente, ricordiamoci di dare una mano a chi ci ha supportato nel momento del bisogno!


Condividi sui social


INSERISCI COMMENTO