3 errori da evitare nella ricerca di un lavoro

Articolo scritto in data 18 luglio 2017

Quando siamo alla ricerca di un lavoro, ci impegniamo nella scrittura di molti documenti utili come un buon CV e una buona lettera di presentazione. Molti di noi, però, sottovalutano altri aspetti che durante la ricerca di un impiego, non dovrebbero essere assolutamente lasciati al caso. Scopriamo quali sono!

Ignorare i profili social media

Oggi, i social media sono parte integrante della vita di tutti i giorni. Molti giovani li utilizzano, talvolta senza pensare che i recruiter di personale potrebbero proprio ispezionarli nel dettaglio, per capire che persona stiano per assumere. La mossa ideale sarebbe quella di inserire le esperienze professionali e formative, cercando di limitare i contenuti frivoli o quantomeno, renderli visibili solo per i nostri amici.

Ignorare il web

Se i social media vengono utilizzati dai recruiter per reperire più informazioni sui candidati, ciò significa che proprio sul web si trova un'alta possibilità di leggere interessanti annunci lavorativi! Sul nostro sito, ad esempio, pubblichiamo costantemente annunci di lavoro; anche su social network famosi come LinkedIn la quantità di richieste di collaborazioni sono davvero alte. Ad oggi, passare per il web è obbligatorio, sia nel caso di agenzie interinali che di società che cercano personale.

Ignorare l'azienda per cui vi siete candidati

Conoscere la società a cui avete appena inviato il curriculum è davvero consigliato. Prima di tutto, perché in base alla posizione lavorativa ricercata, potrebbero venirvi in mente delle capacità specifiche che prima non avevate inserito ed avreste più possibilità di essere notati. Secondariamente, in fase di colloquio, mostrarsi preparati e conoscere la storia dell'azienda, i suoi princìpi e ciò di cui necessita, non potrà far altro che farvi fare una splendida figura!

Spesso, sono le piccole cose che fanno la differenza nella ricerca di un lavoro: un po’ di attenzione in più, l’impegno nella ricerca di informazioni utili e la messa in evidenza di qualità e caratteristiche specifiche. Provate a seguire i consigli che vi abbiamo suggerito. Vi assicuriamo che la ricerca di un impiego sarà sicuramente più produttiva!


Condividi sui social


INSERISCI COMMENTO