Migliorare la produttività in azienda

Articolo scritto in data 6 novembre 2017

Quante volte succede che in ufficio ci sentiamo poco produttivi? Complice l'arrivo dell'autunno e dei primi freddi, succede spesso che a fine giornata ci si chieda: ma oggi cosa ho fatto realmente? Quali progetti ho portato a termine? Quanto lavoro ho effettivamente svolto?

Non è raro che capiti di focalizzare la nostra attenzione su troppe cose al fine di portare a termine più lavori. Il rischio, nella maggior parte dei casi, è di non terminare nessuno dei progetti che pensavamo di concludere o di farlo male, frettolosamente e in maniera disordinata.

Altri giorni, invece, può succede che qualsiasi evento sia una fonte di distrazione che ci porta a distogliere l'attenzione dal nostro compito principale. Una telefonata, una lettura veloce ad un quotidiano online, una chiacchierata con il collega e via, le ore sono volate e non abbiamo concluso nulla.

3 consigli per la produttività

È normale, non siamo delle macchine e quindi non possiamo pretendere di rendere al massimo ogni giorno. Però, se questi periodi dovessero capitarci più spesso del normale, ci sono dei consigli che possiamo seguire per evitare di perdere troppo tempo e rimanere indietro!

Post-it e organizzazione

Utilizzando dei semplici bigliettini e una piccola lavagna plastificata, o un semplice foglio, possiamo organizzarci la nostra settimana. Leggendo ogni giorno la suddivisione pianificata secondo i progetti che dobbiamo consegnare, saremo molto più motivati a seguire la nostra tabella di marcia. La cosa importante è avere sempre vicino la nostra programmazione, così da avercela sempre sott'occhio e non rischiare che al primo battito d'ali di farfalla, la nostra mente cominci a volare!

Pause regolari

Non esiste persona che riesca ad essere produttiva per 8 ore di fila. È giusto fare della pause ogni tanto, per permettere alla nostra testa di fermarsi, concedendoci un caffé, una boccata d'aria o semplicemente una lettura di giornale. Se possibile, l'ideale sarebbe prendere una pausa di 10 minuti ogni due ore. In questa maniera, lavoreremo senza distrazioni per un bel po', sapendo che avremo in breve tempo avremo una pausa tutta per noi!

Attenzione al cibo

Che il cibo sia uno dei più grandi piaceri della vita, non è da discutere! In ufficio, però, sarebbe meglio evitare snack o pietanze fritte, molto condite e pesanti e prediligerne altre. Alcuni pasti sono in grado di darci la giusta energia, renderci più attivi e migliorare la nostra attenzione. Altri, invece, rischiano di farci venire sonnolenza, di appesantirci e di rallentarci bruscamente. Scegliendo gli alimenti giusti, saremo in grado di raggiungere più facilmente gli obiettivi della giornata!

Siamo sicuri che con questi suggerimenti, le vostre giornate a lavoro saranno molto più produttive!


Condividi sui social


INSERISCI COMMENTO