Produttività e qualità di vita

Articolo scritto in data 17 aprile 2018

Spesso e volentieri, la qualità della vita e lo stato d'animo del dipendente influenzano molto la produttività sul lavoro.

Oggi i benefit concessi dalle aziende, oltre ai classici buoni pasto e le varie agevolaizoni, crescono di gran lunga: in molti posti viene abolito il dress code, vengono integrati orari più flessibili e si cerca di rendere il posto di lavoro come una vera e propria seconda casa.

Tutto questo ha un unico scopo: diminuire il livello di stress nei lavoratori, portandoli di conseguenza a rendere di più sul lavoro.

Il lavoro come seconda casa

Che si lavori in ufficio, in cantiere o in un albergo, normalmente le ore settimanali che passiamo a lavoro superano quelle che passiamo a casa.

Ecco perché chi gestisce un'azienda non ha solo il compito di controllare ricavi e profitti, ma deve anche accertarsi della qualità del tempo che vive il dipendente.

Ma quelli appena citati non sono gli unici benefit che un datore di lavoro può rilasciare; vediamo insieme qualche miglioria semplice che può fare una grande differenza nella vita lavorativa dei dipendenti.

1. Bonus palestra

Cosa c'è di meglio dell'uscire dal proprio ufficio e sfogarsi qualche ora in palestra? Con un abbonamento rimborsato interamente o al 50% dal proprio datore di lavoro, queste ore assumeranno un ruolo fondamentale nel ritrovamento del benessere del lavoratore.

2. Formazione

Oltre a quella obbligatoria, sarebbe carino investire in corsi di formazione che appassionano il dipendente, dandogli la possibilità di sviluppare competenze parallele alla sua professione.

3. Offrire un buon ambiente di lavoro

Lavorare in un ambiente fresco, ben arredato e bello da vedere da modo ai dipendenti di vivere meglio le ore passate in ufficio, rendenendo sicuramente di più.

Ci sono molti altri modi per migliorare la qualità di vita dei propri lavoratori; la cosa importante per i datori di lavoro è quella di valorizzare sempre le persone che lavorano bene, perché sono i dipendenti stessi che fanno la differenza nei risultati.


Condividi sui social


INSERISCI COMMENTO