
Articolo scritto in data 27 ottobre 2019
Se state cercando lavoro, non importa dove, a Lugano così come nel Ticino, uno dei metodi migliori per presentare la propria candidatura a un’azienda è quello di rivolgersi ad un’agenzia per il lavoro.
Considerato che il servizio che viene offerto al candidato è completamente gratuito, sicuramente vale la pena provare a percorrere questa strada prima di presentare direttamente la propria candidatura a una o più aziende.
Vediamo il perché, come presentarsi al meglio e gli errori che devono essere evitati.
Stai cercando lavoro? Impara a presentarti
Anche se siete disponibili a svolgere qualsiasi tipo di lavoro, è sempre meglio mettere in evidenza le proprie attitudini e la propria esperienza pregressa, indicando quali siano le vostre preferenze lavorative.
Sarà sufficiente concludere con una frase del tipo: "Sono disponibile a valutare anche altri tipi di candidature compatibili con la mia esperienza e le mie attitudini” per far chiaramente intendere che potreste accettare anche di svolgere attività non completamente in linea con quello che state cercando.
In altre parole è meglio non presentarsi mai come un candidato “tuttofare” in quanto questo, nonostante possa mettere in luce la vostra buona volontà, potrebbe andare a inficiare sulla vostra professionalità.
L’importanza del curriculum vitae e della lettera di presentazione
Sia curriculum vitae che lettera di presentazione devono essere completati con cura e attenzione. Prendetevi quindi il tempo che meritano perché ricoprono un ruolo fondamentale per la riuscita positiva della vostra candidatura a un’agenzia per il lavoro.
Esistono diversi modelli online che vi possono aiutare a compilare il vostro curriculum ma durante la sua compilazione dovete sempre tenere a mente che molti candidati si presentano per la stessa posizione lavorativa, quindi è indispensabile sapersi distinguere.
Come? È molto semplice: personalizzando. In altre parole è sempre meglio non limitarsi a uno sterile elenco delle proprie competenze professionali e delle proprie esperienze ma in un curriculum efficace trasparirà sempre la vostra personalità.
Qualcosa di molto simile possiamo anche dirlo per la lettera di presentazione: non standardizzatela!
La lettera di presentazione ha un’importanza fondamentale, è la vostra chance di dire in poche righe chi siete e le vostre aspirazioni, quindi deve essere capace di “impressionare”. Non solo: se vi state presentando per una specifica posizione lavorativa, sarebbe sempre meglio dimostrare di poter dare valore all’azienda.
Agenzia per il lavoro vs candidatura spontanea
A meno che non abbiate trovato l’annuncio di un’azienda che offre una posizione lavorativa in linea con la vostra professionalità e le vostre esigenze e quindi la candidatura spontanea è consigliata, presentare la vostra candidatura tramite un’agenzia del lavoro potrebbe portare a degli indubbi vantaggi.
Infatti solo in questa maniera avrete l’opportunità di confrontarvi con un professionista e un esperto del settore.
Grazie a un incontro conoscitivo, non solo avrete l’opportunità di presentarvi al meglio, d’introdurre non solo la vostra professionalità ma anche le vostre esigenze lavorative, ma potrete raccogliere anche dati importanti che riguardano il mercato del lavoro in Ticino e, più in generale in Svizzera.
Inoltre dovrete considerare un altro punto importante: se l’agenzia deciderà di mandarvi a un colloquio in azienda, questo significa che il primo step per trovare lavoro è stato superato positivamente.
Infatti un’agenzia del lavoro seria e professionale vi presenterà all’azienda solo ed esclusivamente se pensa che voi abbiate davvero le qualità idonee per ricoprire il posto di lavoro offerto.
E non solo. Probabilmente vi darà anche delle utili indicazioni supplementari sull’azienda selezionatrice che potranno essere d’aiuto per superare il colloquio finale.
Agenzia del lavoro Vs agenzia del lavoro
La tentazione potrebbe essere quella di presentare la vostra candidatura contemporaneamente a diversi agenzie del lavoro, pensando così di aumentare le proprie chance di poter trovare un’occupazione. In verità state solo sminuendo la vostra professionalità.
Il consiglio che possiamo darvi è quello di selezionare a vostra volta, scegliendo le agenzie del lavoro a cui rivolgervi. Puntate quindi solo su quelle che dimostrino di offrire candidature in linea con le vostre aspettative.
E ricordate … un’agenzia del lavoro sarà più propensa a supportarvi se sa che vi state rivolgendo solo a lei.
In fondo voi state godendo di un servizio gratuito mentre l’agenzia su di voi sta già facendo un vero e proprio investimento!
Visitate il sito di Job Contact e scopri se vi stamo già cercando!