Suggerimenti per come compilare il vostro curriculum

Articolo scritto in data 20 gennaio 2020

Questo contenuto vi fornirà alcune importanti indicazioni e consigli su come compilare il vostro curriculum in modo da avere più possibilità che il documento sia ritenuto estremamente presentabile, tanto che la vostra candidatura verrà tenuta in considerazione seriamente.

Come dunque compilare in modo corretto il proprio curriculum vitae? Compilare correttamente un curriculum da inviare online è un primo passo fondamentale per poter ottenere un colloquio e riuscire a superare la fase iniziale della selezione per una posizione di lavoro. 

Dopo aver inviato correttamente la vostra candidatura presso l’azienda che offre un posto di lavoro al quale siete interessati, non abbiate mai timore di sollecitare alla persona o all’ufficio presso il quale avrete inviato il vostro curriculum, chiamando direttamente o scrivendo tramite e-mail.

Curriculum vitae, formato europeo o altro formato?

Una delle domande che molte persone alla ricerca di un lavoro si pongono è se è meglio compilare un curriculum vitae in formato europeo o se prediligere altri formati. Tendenzialmente possiamo dire che compilare un curriculum europeo può essere utile in determinate situazioni: vi sono infatti delle multinazionali che richiedono espressamente di ricevere questo tipo di documentazione.

Tra queste multinazionali ve ne potranno essere alcune che richiederanno l’invio di un curriculum in lingua inglese.  Il CV formato europeo è un modello prestabilito che vi faciliterà certamente nelle fasi di compilazione. Tornando alle tendenze delle aziende multinazionali, certamente molte realtà prediligono documenti brevi (2 o massimo 3 pagine), che includono le esperienze accademiche e professionali del candidando.

E’ bene precisare che sintesi ed efficacia sono certamente fattori da prediligere rispetto a lunghi scritti dispersivi e non schematici.

CV disponibili online

Oggi sono disponibili sulla rete una vasta quantità di template di CV prestabiliti, che potranno aiutarvi nel procedimento di stesura. Potrete effettuare il download del documento e compilare il vostro curriculum vitae, scaricandolo successivamente sul vostro computer in formato pdf.

Nella compilazione di un curriculum, i nostri consigli sono i seguenti: utilizzate un font semplice per facilitare le fasi di lettura ed esame; suddividete il corpo del documento in più paragrafi (formazione scolastica, conoscenze professionali, esperienze lavorative, conoscenze linguistiche, altre conoscenze e referenze).

Se intendete allegare una lettera di presentazione, quest’ultima dovrà essere esaustiva, ma evitate di dilungarvi eccessivamente.


Condividi sui social


INSERISCI COMMENTO