
Articolo scritto in data 12 febbraio 2020
Oggi vi parleremo del salario medio in Svizzera; uno stipendio minimo in Svizzera è mediamente più elevato rispetto alla media europea. Ecco nei paragrafi seguenti una panoramica relativa agli stipendi medi della Svizzera italiana, con riferimento alla tabella relativa agli stipendi in Svizzera per l’anno 2019.
In riferimento al salario medio in Svizzera italiana per l’anno 2019 è bene evidenziare il recente provvedimento del Parlamento del Canton Ticino che ha approvato una legge che ha introdotto sul territorio un salario minimo per tutti i lavoratori.
L’approvazione delle nuova legge rappresenta un ulteriore tentativo operato da parte della autorità locali per regolare il fenomeno dei frontalieri, ovvero i lavoratori pendolari che provengono dall’Italia: questi ultimi vengono ritenuti i responsabili dell’abbassamento salariale a svantaggio dei lavoratori svizzeri.
La norma approvata dal Parlamento del Ticino ha determinato una paga minima di 20, 25 Franchi per ora, che si traduce in una busta paga mensile di 3,200 Franchi mensili: questo il salario minimo del Canton Ticino. I sindacati della Svizzera italiana avevano tuttavia indicato come salario minimo, la somma di 4,000 Franchi mensili.
Ad oggi per quanto riguarda il lavoro in Svizzera italiana, possiamo affermare che sono poche le categorie che non raggiungono i 4000 Franchi lordi. Gli stipendi medi in Svizzera italiana si aggirano oggi su una cifra lorda di 5100 Franchi.
Lavorare in Svizzera oggi
Lavorare in Svizzera oggi significa avere delle importanti possibilità di crescita professionale. In Svizzera senza dubbio il costo della vita è elevato: tuttavia gli stipendi in Svizzera sono di gran lunga superiori alla media degli stipendi dei Paesi della Comunità Europea: solamente i salari dei Paesi Scandinavi possono essere paragonati al valore medio di un salario svizzero.
Per i giovani neolaureati, una grande opportunità per entrare nel mondo del lavoro è il contratto da stagista; lo stipendio di uno stage in Svizzera è molto elevato se paragonato ai salari medi degli stage europei. Sono molte le aziende elvetiche che offrono questa tipologia contrattuale ai giovani svizzeri e provenienti da altre nazioni per formarsi ed entrare nel mondo del lavoro.