Lavoro autonomo in Svizzera: tutto quello che c’è da sapere

Articolo scritto in data 10 agosto 2020

Indice

Lavoro autonomo in Svizzera: come funziona una ditta individuale? Ecco alcuni importanti consigli ed indicazioni per tutte le persone che vogliono lavorare come libero professionista in Svizzera.

Tutte le persone che vogliono lavorare nella Confederazione come indipendenti, ovvero fatturando direttamente le proprie prestazioni, devono costituire una ditta individuale (partita Iva svizzera). La ditta individuale rappresenta la formula prevista in Svizzera per il lavoro autonomo, accomunabile alla partita Iva in Italia.

Autorizzazione per operare come ditta individuale

Per ottenere l’autorizzazione per operare come ditta individuale è necessario inoltrare all’Istituto delle Assicurazioni Sociali Cantonali (IAS) un apposito modulo scaricabile sul web. Al modulo deve inoltre essere allegata tutta la documentazione richiesta e nello specifico:

  • Una lettera nella quale viene spiegato dove verrà svolta fisicamente l’attività
  • Di cosa ci si occupa e chi sono i nostri potenziali clienti
  • Quali sono i compensi stabiliti per la nostra nuova attività professionale

È possibile che l’Istituto delle Assicurazioni Sociali Cantonali effettui delle verifiche per controllare se dietro la richiesta di apertura di ditta individuale non si celi in realtà un lavoratore salariato per il quale l’azienda vuole evitare di sostenere il pagamento dei contributi sociali.

Possibilità di fondare una ditta individuale anche per gli stranieri cittadini Ue

In Svizzera hanno la possibilità di fondare una ditta individuale anche gli stranieri cittadini Ue (documenti per lavorare in Svizzera come professionista, artigiano o altre categorie professionali). Lo straniero, per avanzare la richiesta dovrà necessariamente richiedere il permesso di dimora con attività lucrativa indipendente, nel caso egli decida di trasferire la sua residenza in Svizzera.

In alternativa lo straniero potrà richiedere un permesso di attività lavorativa indipendente frontaliera, qualora egli sia residente in Italia. Queste le possibilità di richiesta di permesso di lavoro indipendente per uno straniero in Svizzera.

Per uno straniero cittadino Ue la richiesta di apertura di ditta individuale deve essere effettuata con apposito formulario, con in allegato tutti i documenti richiesti. La richiesta alla IAS deve essere effettuata contemporaneamente alla richiesta di permesso visto.


Condividi sui social


INSERISCI COMMENTO