Coronavirus e lavoro in Svizzera: le ultime novità

Articolo scritto in data 16 settembre 2020

Indice

La pandemia globale da Coronavirus ha senza dubbio influenzato il lavoro in Svizzera nell’ultimo anno. La diffusione del nuovo Coronavirus in Svizzera ha determinato la necessità da parte delle Autorità di mettere a punto un preciso piano di protezione finalizzato a limitare al minimo la diffusione del contagio a tutela di lavoratori e cittadini.

La normativa finalizzata a limitare la diffusione della pandemia da nuovo Coronavirus prevede innanzitutto che tutti i luoghi accessibili al pubblico devono necessariamente disporre di un piano di protezione specifico. Tutte le strutture come luoghi di lavoro e scuole dovranno quindi rispettare le prescrizioni disposte dall’ordinanza.

Coronavirus e diritti del lavoro in Svizzera: prescrizioni per la protezione dei lavoratori dipendenti

Qualora si tratti di struttura non accessibile al pubblico, in tal caso i datori di lavoro non dovranno attuare ed elaborare alcun tipo di piano di protezione. I datori di lavoro saranno in ogni caso tenuti ad assicurare sempre la protezione dei propri lavoratori dipendenti, sempre con riferimento all’ordinanza che riguarda le misure di protezione da coronavirus per le imprese industriali.

Manuale per la preparazione dell'azienda – piano pandemico

UFSP ha realizzato e redatto un manuale per aiutare le imprese nei preparativi per la protezione dei propri lavoratori al rischio pandemico. Il manuale è stato realizzato con la collaborazione del Gruppo di Lavoro Influenza e di Seco.

Questo manuale rappresenta un valido strumento di lavoro, estremamente importante per imprese ed amministrazioni pubbliche che devono necessariamente analizzare le proprie condizioni operative di lavoro ed adottare le giuste ed adeguate misure di prevenzione alla diffusione della pandemia da Covid 19.

Il manuale di prevenzione è stato redatto con due principali obiettivi:

  • Il mantenimento delle funzioni di impresa che garantisco alla clientela la produzione di beni essenziali per la propria vita.
  • La diminuzione del rischio di infezione per i dipendenti sul luogo di lavoro.

Grazie a queste misure e pianificazioni di prevenzione il datore di lavoro potrà svolgere il proprio dovere legale di tutela della salute psico-fisica dei propri dipendenti.


Condividi sui social


INSERISCI COMMENTO