Come lavorare in Svizzera senza esperienza

Articolo scritto in data 21 marzo 2022

Il problema che spesso ci si pone quando si cerca un impiego per la prima volta, è legato alla mancanza di esperienza. Lavorare in Svizzera senza esperienza è però possibile, basta sapere come muoversi.

Le prime cose da sapere per lavorare in Svizzera senza avere esperienza di lavoro

Spesso quando si è alla ricerca del primo impiego, ci si imbatte in situazioni di sconforto, che a lungo andare possono rendere la ricerca sempre più estenuante. In realtà è ben importante focalizzarsi sulle proprie competenze e proporsi senza sentirsi in difetto. Spesso infatti, un candidato che non ha mai lavorato prima, è preferibile in alcune aziende molto specializzate, che hanno necessità di formare loro un impiegato a misura delle proprie necessità. Inoltre, anche i titoli di studio sono parecchio aprrezzati, e mostrano le competenze e la voglia di fare della risorsa.

Lavoro senza esperienza in Svizzera: le agenzie per il lavoro

La prima cosa che devi fare se sei in cerca di un lavoro in Svizzera, è rivolgerti a un’agenzia per la ricerca dell’impiego. In questo modo ti potrai affidare a personale competente in grado di accompagnarti nella ricerca del lavoro, secondo quelle che sono le mansioni più adatte a te. Le agenzie aiutano infatti le aziende a trovare le figure professionali di cui hanno bisogno e le mettono in contatto con risorse in linea con le loro competenze.

Se vuoi inziare subito, puoi contattarci direttamente per telefono o per email. Ci occupiamo da anni di selezione e collocamento del personale, cercando di offrirti il miglior supporto!

Il curriculum per lavorare in Svizzera

Se la tua intenzione è quella di lavorare in Canton Ticino, puoi fornire il tuo CV semplicemente in lingua italiana. Se desideri valutare altre zone, è opportuno conoscere la lingua della zona di riferimento (francese o tedesco) oppure, se si ha intenzione di andare lì per imparare a parlare correttamente quella lingua e si sta puntando a un lavoro manuale, è possibile inviare CV anche in inglese.

In realtà, comunque, anche Canton Ticino alcune professioni richiederanno un curriculum in lingua inglese o tedesca, ma dipende appunto dall’attività e dall’azienda. L’importante è che il curriculum sia sempre aggiornato. Inoltre, ai colloqui in Svizzera ci si presenta sempre con due copie, e non solamente una. Meglio avere sempre a disposizione anche una lettera di presentazione e specificare la mansione a cui ambisce, per una migliore selezione.

Quali sono i lavori più richiesti in svizzera 

Se parti da zero, potresti considerare di proporti per le attività più richieste, in modo da avere più possibilità, partendo senza esperienza.
Sicuramente se hai un titolo di studio, potrai proporti come professionista poiché sono sempre molto apprezzati titoli di alto livello (come medici e ingegneri). C’è anche una vasta ricerca di operai specializzati perché ci sono sempre meno persone che si dedicano alla manovalanza specializzata.

Queste sono le professioni più richieste in Svizzera per un full time:
Sviluppatore web
• Elettricista
• Infermiere
• Farmacista
• Operatore sanitario specializzato
• Insegnante
• Project manager
• Meccanico semplice
• Tecnico caldaie
• Ingegnere
• Ausiliario ospedaliero


Condividi sui social


INSERISCI COMMENTO