
Articolo scritto in data 1 novembre 2022
Chi è in cerca di un lavoro stagionale invernale all’estero sa che una delle località più ambite è certamente la Svizzera. Tra settimane bianche e turisti e gli stipendi offerti allettanti, oltre a vitto e alloggio, la scelta può essere interessante.
Da dove iniziare per lavorare in Svizzera nella stagione invernale
Bisogna anche ricordarsi che un lavoro stagionale invernale può trasformarsi in un’attività più redditizia e costante per tutto il periodo dell’anno. Questo perché in mete più fredde alcune location sono disposte ad assumere per tutte le mensilità vista la forte affluenza.
Quindi, oltre ad accumulare esperienza da inserire nel curriculum, per aumentare le proprie capacità e possibilità di dar vita a nuovi sbocchi lavorativi in futuro si può optare per un'attività ben remunerata e originale. Non vi sono neppure delle pratiche burocratiche complesse, sarà sufficiente un documento di identità ed un permesso di lavoro a tempo determinato. Resta da chiedersi a quali settori puntare.
Settore alberghiero
Durante la stagione invernale, la Svizzera è una delle mete turistiche più frequentate al mondo. Tra montagne suggestive e piste da sci, arrivano ogni anno nella Confederazione milioni di turisti. Nelle località più turistiche come ad esempio Saint-Moritz, Zermatt, Davos o Adelboden è facile trovare impiego negli alberghi, nei bar e nei ristoranti. Attenzione però perché qui si parla principalmente il tedesco. Anche nella Svizzera italiana esistono importanti località sciistiche dove è possibile trovare un lavoro stagionale senza conoscere il tedesco.
Settore della ristorazione
Bar e ristoranti delle zone turistiche invernali sono sempre alla ricerca di personale per coprire il maggiore afflusso di ospiti. Le opportunità di guadagno sono più che buone e spesso i datori di lavoro cercano solo per pochi mesi.
In quali località svizzere si guadagna meglio con i lavori stagionali?
Come accennato, la prima cosa da sapere per trovare lavoro stagionale invernale in Svizzera è la conoscenza delle lingue straniere. Se non siete poliglotti, l’opzione migliore resta il Canton Ticino, l’unico cantone in cui la lingua ufficiale è solo l’italiano.
Fra le mete più ambite per trovare lavori stagionali invernali ci sono Zermatt e St. Moritz. Si tratta di rinomate località sciistiche molteoattive durante la stagione invernale. A St. Moritz le retribuzioni sono piuttosto alte con mance spesso sostanziose.
Un’interessante alternativa è Locarno, situata sul Lago Maggiore, dove i settori più attivi sono quello turistico e quello farmaceutico. Infine, Bellinzona, capitale del cantone e sede del Governo della regione.
Trovare occupazione nella zona della Svizzera italiana permette anche di soggiornare in Italia, se si vive vicino al confine, risparmiando sull’alloggio.
Cosa sapere prima di scegliere un lavoro stagionale invernale in Svizzera
I lavori stagionali possono essere interessanti per molte persone, sia per chi ha esperienze per i ragazzi che desiderano fare le prime esperienze lavorative. Per questi ultimi in particolare, l’esperienza di un lavoro stagionale è particolarmente utile per approcciarsi al mondo del lavoro e cominciare a guadagnare. La Svizzera può offrire molte opportunità ma è meglio sempre affidarsi a un’agenzia di collocamento. In alternativa, si possono anche condurre ricerche in autonomia ma il contatto sarà più difficile. In ogni caso, munirsi sempre di un breve CV in cui sia indicato solo ciò che può interessare il datore di lavoro e una lettera di presentazione per spiegare le proprie motivazioni.