L’industria orologiera svizzera è uno dei settori di maggior successo di questo paese. Durante gli anni ‘70, il settore dell’orologeria svizzera ha attraversato una profonda crisi economica, facendo di conseguenza perdere interesse nella formazione professionale. Fortunatamente, il settore si è ripreso alla grande, registrando un aumento incredibile per quel che riguarda la mansione di apprendista orologiaio, spinti dalla passione per questo settore.
h2 - Lavorare in orologeria: le mansioni di un apprendista orologiaio
Gli esperti del settore che creano orologi svizzeri, hanno prevalentemente a che fare con la costruzione dell’orologio stesso. partendo dalla realizzazione dei singoli ingranaggi nei più svariati materiali e assicurandosi del loro perfetto funzionamento, fino ad arrivare all’assemblaggio di ogni singolo strumento. Si occupano di realizzare ogni tipo di orologio, come quelli da polso o da parete con movimento analogico o digitale. Una volta finalizzata la vendita dell’orologio, il buon apprendista orologiaio e i professionisti devono rimanere a disposizione per la fase di revisione e riparazione. I problemi possono riguardare malfunzionamenti generali o difetti di creazione riportati da altre aziende: vengono trattate sia semplici graffiature superficiali che sostituzioni complete o parziali di ingranaggi, per donare nuova vita agli orologi svizzeri.
I requisiti per l’industria orologiera
A seconda del tipo di specializzazione conseguita, un orologiaio dovrà essere dotato senza dubbio di una vista impeccabile e di una forte concentrazione. Maneggiare per molte ore dei minuscoli ingranaggi richiede uno sguardo preciso e minuzioso, oltre che una grande forza di volontà: mantenere l’attenzione ai massimi livelli è fondamentale per non perdersi alcun tipo di passaggio durante la lavorazione!
La vendita degli orologi svizzeri, specie se al dettaglio, è comunque gestita da un esperto orologiaio. Non basta solamente essere dei bravi venditori in questo settore di nicchia, ma bisogna conoscere i minimi particolari di ogni singolo orologio. Per questo motivo, è auspicabile possedere anche delle buone doti di relazione con la clientela.
Job Contact collabora sia con grandi aziende nel settore dell’orologeria che con piccole imprese a conduzione familiare: per realizzare il vostro sogno di lavorare in questo settore, vi consigliamo rimanere sempre aggiornati con le nostre offerte di lavoro.